A NOME LORO 2025: un parco giochi per i gemellini Asta

Giu 27, 2025

La bellezza che resta: A Nome Loro cresce, tra musica, memoria e impegno per il territorio

A nome loro 2025, l’Associazione si impegna a riqualificare parco giochi abbandonato di Triscina.  Sarà intitolato ai gemellini Asta rimasti uccisi nella strage di Pizzolungo.  

C’è un filo invisibile che tiene insieme la musica, la memoria e i luoghi. È lo stesso che, anno dopo anno, lega la maratona artistica A Nome Loro – Musiche e voci per le vittime di mafia a un impegno civile sempre più tangibile e radicato.
Nata nel 2023 da un’idea della pianista e compositrice Sade Mangiaracina, la manifestazione ha già coinvolto migliaia di persone nello scenario maestoso del Parco Archeologico di Selinunte, con artisti, giornalisti, attivisti e familiari delle vittime uniti in un grande racconto collettivo di giustizia e bellezza. Un evento che non vuole essere solo ricordo, ma azione.

Nel 2025, questo impegno si allarga ancora, con un progetto concreto e simbolico: restituire alla comunità un luogo per l’infanzia, rigenerando il piccolo parco giochi di Triscina, frazione di Castelvetrano, oggi in stato di abbandono. Un gesto semplice ma potente, per rimettere al centro i bambini, la cura, il senso del bene comune. Il nuovo parco sarà dedicato al ricordo di Salvatore e Giuseppe Asta, morti insieme alla mamma Barbara, nella strage di Pizzolungo, il 2 aprile 1085. Il progetto sarà realizzato grazie a parte degli introiti dal ricavato dei biglietti per partecipare al grande evento di A Nome Loro, il 13 settembre al Parco archeologico di Selinunte. € 10 BIGLIETTI A NOME LORO 2025

«Quest’anno chiediamo un contributo simbolico di 10 euro per l’ingresso alla manifestazione una scelta che si è resa necessaria a seguito della mancata concessione del contributo regionale, che in passato ci ha permesso di offrire l’evento gratuitamente. Siamo certi che il pubblico comprenderà questa motivazione e continuerà a sostenerci» annuncia Sade Mangiaracina

Area di Villa Quartana oggi

«Con parte di questi proventi, come anticipato, finanzieremo la messa in sicurezza dell’area di Villa Quartana e  l’installazione di giochi nuovi e funzionali al suo interno. Per dare un segnale ancora maggiore a favore della legalità, di concerto con l’Amministrazione comunale di Castelvetrano, abbiamo inoltre deciso di intitolare il parco ai fratellini Asta, vittime di mafia nella strage di Pizzolungo del 1985»

Un segnale che racconta l’identità profonda di A Nome Loro: non solo una rassegna musicale, ma un atto di responsabilità condivisa. Un’occasione per ricordare, sì, ma anche per costruire. Il grande evento del 13 settembre 2025 sarà ancora una volta un momento di emozione collettiva, ma ogni partecipazione contribuirà a rendere possibile qualcosa di più grande: un parco che torni a vivere, un gesto di memoria attiva, un dono ai più piccoli, a nome di chi non c’è più.